Per i neogenitori, un box è la soluzione ideale per avere un po’ più di libertà a casa, senza dover stare sempre dietro al proprio bimbo. Da un lato, infatti, assicura al piccolo il massimo comfort e uno spazio di gioco comodo e sicuro, dall’altro permette a mamma e papà di non perderlo di vista pur dedicandosi ad altro. Scegliere un box per il proprio bambino o bambina non è facile, bisogna valutare lo spazio che si ha disposizione (tutti i box sono richiudibili), la forma più adatta alle esigenze (ne esistono sia quadrati che rettangolari) e, naturalmente, il grado di sicurezza dell’oggetto stesso.
- Tappeto gioco morbido e colorato per stimolare la sua vista e il suo tatto
- La struttura è quadrata e pieghevole
- Comoda borsa per il trasporto inclusa
Infine, attenzione ai materiali di cui il box è fatto, perché devono essere atossici e resistenti, in modo tale che il bambino possa essere sicuro e libero di mordere i bordi. E occhio alla comodità, perché il box deve poter essere utilizzato come un vero e proprio materasso, morbido e accogliente.

I vantaggi e gli svantaggi di avere un box
Possedere un box è utile per i genitori, ma è anche uno spazio che il bambino ha a disposizione tutto per sé. Al suo interno, i piccoli oltre i sei mesi potranno giocare, dormire e sperimentare una primitiva forma di autonomia, esplorando lo spazio senza correre alcun rischio. Tuttavia, la ridotta superficie in cui il bambino può muoversi, potrebbe rappresentare uno svantaggio per il suo sviluppo psico-motorio.
- Tappeto gioco morbido e colorato per stimolare la sua vista e il suo tatto
- La struttura è quadrata e pieghevole
- Comoda borsa per il trasporto inclusa
Avendo poco spazio, infatti, il neonato non potrà ampliare i propri spostamenti e troverà un modo più semplice per alzarsi, tenendosi ai bordi senza utilizzare le gambe. Il box, quindi, è un’ottima soluzione solo se viene usato con criterio e per periodi brevi, in modo tale che possa sempre rappresentare una novità per il bimbo, senza trasformarsi in una prigione o, peggio, in una punizione.
L’Open Box della Chicco
Tra i tanti box in commercio, la Chicco, leader nel settore, ha lanciato il suo Open Box Parco giochi per bambini che si propone di diventare il punto di riferimento per molti genitori. Questo box offre al neonato uno spazio sicuro e stimolante dove giocare, grazie soprattutto al tappeto morbido e colorato, in cui il piccolo potrà divertirsi con attività tattili e sensoriali. Il tappetino è anche estraibile e quindi utilizzabile in altre zone della casa. Il box è quadrato, misura 89×89 cm ed è alto oltre un metro, con quattro maniglie poste all’interno che assicurano un sostegno al bambino, in grado di reggersi in piedi senza rischi.
Il suo peso, intorno agli 8 chili, ne permette anche un facile spostamento attraverso le stanze della casa, mentre la rete laterale è in tessuto respirante, cosicché il neonato può anche guardare fuori e rispondere agli stimoli esterni. L’Open Box Parco Giochi è ideale sia per chi ha poco spazio in casa che per chi ama viaggiare, visto che è richiudibile e inseribile in un borsone incluso nel prezzo ed è utilizzabile anche come lettino da campeggio. Unico neo, l’assenza dei classici anelli che, comunque, sono acquistabili a parte e installabili senza nessun problema.
- Tappeto gioco morbido e colorato per stimolare la sua vista e il suo tatto
- La struttura è quadrata e pieghevole
- Comoda borsa per il trasporto inclusa